Prendersi cura del tempo della nascita
Attività in gravidanza e nel dopo parto.
Incontri rivolti alle donne o alle coppie con bambini 0/6 mesi
Sia individuali che di gruppo.

Attività in gravidanza e nel dopo parto.
Incontri rivolti alle donne o alle coppie con bambini 0/6 mesi
Sia individuali che di gruppo.
IN GRAVIDANZA…
Per una nascita dolce
Incontri esperienziali nella grotta di sale per accompagnare la gravidanza e prepararsi al parto
1- Incontri dedicati alle donne in gravidanza, per sostenere il benessere fisico, emotivo e mentale durante questo periodo speciale, per avere maggiore consapevolezza e connessione con il proprio corpo, ridurre eventuali preoccupazioni legate alla gravidanza e al parto e prepararsi al travaglio con maggiore serenità.
Durata: un’ora
Cosa faremo:
-Condivisione e auto-massaggio:
Creare un ambiente di sostegno reciproco attraverso pratiche di auto-massaggio, ispirate a tecniche Bioenergetiche e Ayurvediche.
-Cura del Corpo:
Promuovere la consapevolezza del proprio corpo, concentrandosi sul bacino e sulla schiena, per alleviare tensioni e prepararsi ai cambiamenti fisici della gravidanza, migliorare la postura e favorire un buon posizionamento del bambino, della bambina.
-Meditazione in Movimento:
Utilizzare il movimento per connettersi con le proprie emozioni e risorse interiori, facilitando la fluidità del corpo.
-Posizioni Libere:
Esplorare posizioni che favoriscono il benessere sia durante la gravidanza che durante il travaglio.
-Lavoro sul Perineo:
Sviluppare consapevolezza, forza e capacità di rilassare la zona del perineo per facilitare la nascita e connettersi con il proprio femminile.
-Respirazione:
Fare esperienza della respirazione addominale diaframmatica per radicarsi nel proprio corpo e prepararsi al travaglio, armonizzando il respiro con il rilassamento pelvico.
-Visualizzazione:
Sintonizzarsi con l’intelligenza profonda del corpo e con la vita che cresce nel grembo, per una connessione profonda con il bambino, la bambina.
-Vocalizzazione:
Utilizzare il suono per creare vibrazioni che favoriscono il rilassamento, riducendo il dolore e facilitando l'apertura durante il parto.
-Metodi naturali per il contenimento del dolore:
Fare esperienza di pratiche e modalità naturali per contenere il dolore durante il travaglio, rispondendo ai propri bisogni e a quelli del bambino e della bambina.
2- Incontri di rilassamento profondo in gravidanza
Durata: un’ora
-Lasciare andare tensioni, ansie, paure e preoccupazioni che possono emergere in gravidanza.
-Migliorare il sonno notturno.
-Attingere alla forza rigeneratrice che proviene dall’ascolto profondo di se stesse, dall’accoglienza del proprio sentire e delle proprie emozioni.
-Prepararsi al parto contattando la quiete profonda che è fonte di salute, fiducia, chiarezza interiore.
-Coltivare la relazione con il bambino, la bambina nel grembo già a partire dalla gravidanza.
3- Il massaggio in travaglio per contenere naturalmente il dolore.
2 incontri di un’ora dedicati alle coppie.
Consigliato dal settimo mese
Scoprire come attraverso il massaggio sia possibile contenere e ridurre il dolore in travaglio.
Semplici pratiche per accompagnare la propria compagna nell’ultimo periodo di gravidanza e durante il parto.
4- -Trattamenti di Biodinamica Craniosacrale in gravidanza, nel dopo parto e nella cura del neonato, della neonata.
La Biodinamica Craniosacrale facilita il rilassamento e la preparazione del corpo al parto, per un'esperienza di nascita più fluida, meno dolorosa e in sintonia con le proprie risorse personali.
Aiuta a ritrovare il contatto con se stessa e con il proprio corpo nel dopo parto, favorendo un buon recupero psicofisico.
5- Il trattamento della cicatrice da taglio cesareo
Attraverso La Biodinamica Craniosacrale, il massaggio e l’automassaggio è possibile prendersi cura della cicatrice da taglio cesareo, favorire la circolazione sanguigna, prevenire o lenire le aderenze, ridurre l’infiammazione e migliorare l’aspetto della cicatrice.
Le esperienze alle donne in gravidanza sono promosse da Giuliana Urciuoli.
Operatrice della Nascita, tra le specializzazioni la Bioenergetica, dell’Ayurveda e del Focusing come pratiche di espressione e di cura della persona. Approfondimenti esperienziali nell’ambito dell’accompagnamento delle donne nel cambiamento in gravidanza e nella preparazione al travaglio. Mi occupo di movimento evolutivo, massaggio infantile e sviluppo psicomotorio dei neonati.
Docente in diversi percorsi formativi in ambito pre e perinatale, fra cui:
Master in Arte del Maternage de La Scuola dei 1000 Giorni de Il Melograno, Centro Informazione Maternità e Nascita;
-Formazione per Counselor dell’educazione nella prima infanzia.
Abilitata alla pratica di diverse discipline per il sostegno alla salute e il benessere del bambino e della persona:
-Massaggio Bioenergetico Dolce di Eva Reich
-Massaggio Ayurvedico
-Focusing
-Hypnobirthing
-metodo FSC, Facilitazione dello Sviluppo delle Cerebropotenzialità dei neonati e dei bambini nel primo anno di vita